top of page

Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle.
_svg.png)
( Vincent van Gogh )
Il mare è da sempre fonte di ispirazione per gli artisti che hanno descritto - in racconti, immagini, versi e musica – il senso di pace, lo stupore e le emozioni che è in grado di generare in noi.
“Io guardo il mare” è il tema del concorso fotografico organizzato dal Comune di Mola di Bari per raccogliere in un unico grande racconto collettivo il nostro rapporto con il mare e i paesaggi marini.
Sei un fotoamatore o un fotografo? Sei un turista, conquistato dalla bellezza del litorale di Mola di Bari? Sei un cittadino che ama il Mare Nostrum e vuole denunciare con le sue immagini situazioni di degrado della costa? O vuoi celebrare i ricordi di famiglia, vecchie immagini in cui si manifesta l’antico legame della città con il mare? Immagini estemporanee e originali, colte andando al lavoro, passeggiando con amici o parenti, o d’estate quando il mare diventa la nostra meta preferita per prendere il sole e fare un bagno. E ancora, fotografie di una comunità che proprio sul mare ha fondato la propria economia.
Partecipa al concorso inviando, entro l’18 settembre 2022, i tuoi scatti per condividere le sensazioni che provi guardando il mare, le barche, i pescatori, i ragazzi che si tuffano gioiosi fra le onde, la biodiversità che popola i fondali e la costa, le insenature costiere, i colori e le forme degli scogli. Potrai inviare anche foto di denuncia, immagini che ritraggono situazioni di abusivismo edilizio, di abbandono di rifiuti, di inquinamento, per contribuire a sollevare l’attenzione su tutti quei comportamenti che rischiano di danneggiare il mare e le risorse ad esso connesse, turismo e pesca.
L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sull’importanza che la “risorsa mare” riveste nel contribuire alla sostenibilità, al benessere e alla prosperità dell’uomo e dell’intero Pianeta, il patrimonio ambientale, il paesaggio, le tradizioni enogastronomiche, artigianali e storico-culturali del territorio.
Il contest – gratuito e aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri – è suddiviso in quattro categorie: Un Mare di ricordi, Un Mare di vita, Un mare di Paesaggi, Un mare da salvare. Le foto più votate dalla giuria popolare, tre per ogni categoria, saranno protagoniste del Calendario 2023 del Comune di Mola di Bari.


LE TAPPE: DATE E SCADENZE
28 LUGLIO
Presentazione e lancio concorso
Invio fotografie
30 LUGLIO
18 SETTEMBRE
12 SETTEMBRE
20 SETTEMBRE
Selezione fotografie
da parte della giuria
22 SETTEMBRE
30 SETTEMBRE
Stampa e allestimento della Mostra collettiva
4 OTTOBRE
Inaugurazione Mostra collettiva e Talk “Io Guardo il Mare”
4 OTTOBRE
20 OTTOBRE
Apertura al pubblico della Mostra collettiva, inserita nel calendario delle iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022
4 OTTOBRE
17 OTTOBRE
Votazione delle Foto esposte da parte della giuria popolare
20 OTTOBRE
Cerimonia di premiazione
dei vincitori
10 DICEMBRE
Presentazione del calendario del 2023 del Comune di Mola di Bari con le foto premiate

bottom of page